Oggi vi parlo dell'oggetto più famoso, desiderato e imitato nell'ambito della cura della pelle: il
Clarisonic! Sin dal momento in cui un paio di anni fa è approdato in Italia da
Sephora, è entrato di prepotenza nella skin care routine di molte di noi assumendo un ruolo di primo piano nello step della pulizia del viso. Come prevedibile sul web sono iniziate subito a fioccare recensioni per lo più stra-entusiaste, che non hanno fatto altro che accrescere la mia curiosità verso questo aggeggio, ma anche i miei non pochi dubbi riguardo ad esso: sarebbe davvero valsa la pena spendere 150 Euro? La mia pelle, che in fondo non presenta particolari problematiche, si sarebbe rovinata? Avrei avuto la costanza di usarlo? Timori più che sufficienti a rimandare l'acquisto per più di un anno, finché un bel giorno uno sfogo di brufoli ha deciso bene di fare la sua insistente comparsa sul mio viso in concomitanza di una fantastica offerta di
Sephora in occasione dei
Prezzi Da Urlo di gennaio, che ha visto il cofanetto natalizio in offerta con il 30% di sconto. Senza troppi indugi, mi sono quindi decisa finalmente a provarlo premeditando già la recensione di rito dopo il primo mese di utilizzo, ma come vedrete con il
Clarisonic per quanto mi riguarda non è stato amore a prima vista, ma solo dopo una lenta conoscenza a colpi di oscillazioni soniche!
 |
Clarisonic Mia 2 - Sistema di pulizia per il viso. |